Cerca nel blog

25 Febbraio: CM 16 km

oggi erano in programma i 16 km di Medio, da correre in 1h25'30'' al teorico ritmo maratona che, al solito, sarebbe di 5'21''/km. Ma abbiamo visto 7 giorni fa che in questo momento sono in un'altra dimensione, ovvero quella di fare 1h18'41'' a 4'55''/km con una proiezione sulla mezza maratona, a mio avviso fattibile già oggi, intorno all'ora e 44 (5 minuti sotto il personale ottenuto a Bologna).

Un altro dato che mi fa riflettere è il fatto che il 31 gennaio, quindi nemmeno un mese fa, avevo corso la stessa distanza come lungo in circa 1h28', cioè nove minuti e mezzo in più, e non è che mi sentissi meno stanco di oggi. Insomma, cosa devo pensare, che tra due mesi potrò correre la maratona a questa velocità e finirla in 3h29' ?!?

Tornando con i piedi per terra, veniamo ai dettagli. Ho cercato di partire "sciolto", tenendomi ben al di sotto dei ritmi di soglia anaerobica, ciò nonostante i primi 4 km sono andati via a 4'49''. Poi, al settimo, un decimo di secondo di panico: una fitta "tipo strappo" appena sopra il polpaccio. Subito mollo la presa col muscolo e comincio a correre con tutto il piede, così il dolore non si è più sentito ma il gesto tecnico è un po' scaduto. Probabilmente i miei polpacci non tengono attualmente la spinta sull'avanpiede per più di 7 km, bisognerà allenare anche quelli. Tuttavia da lì ho cominciato a correre con meno disinvoltura, uno stiramento adesso proprio non ci vorrebbe!

I passaggi:

4 km: 19'17''
8 km: 38'58''
12 km: 58'27''
16 km: 1h18''41''

Adesso domenica il giro di boa: il 24° allenamento su 48, ovvero la mezza da correre come lungo.

Nessun commento:

Posta un commento