Cerca nel blog

Per cominciare: FIRST

si inizia,

il primo post di questo blog ha come scopo quello di introdurre la faccenda...

E' da quando avevo 10 anni che nutro una certa passione per la corsa. Mentre giocavo a Basket (dai 10 ai 20 anni) mi piaceva tanto il mezzofondo e pensavo che con il mio fisico (1.86 per 75 Kg) potessi diventare un buon ottocentista o un buon giavellottista (altro mio pallino). In realtà mi piacevano tutte le discipline dell'atletica, ma pure giocare a Tennis o a calcio in porta.

Terminato il lungo periodo di militanza nel basket giovanile veneziano con alterne fortune, ho corricchiato a sprazzi fino a quando, nel marzo 2009, dopo il ritorno da una settimana di sci di fondo a Campolulo (Gallio-Asiago-VI), altra mia passione sportiva, ho deciso che avrei preparato la Venice Marathon.

Putroppo, dopo essermi documentato in Internet ed aver iniziato una preparazione di 4 giorni alla settimana, me ne sono capitate di tutti i colori, sia a causa dell'inesperienza che della cattiva sorte, ovvero:

- Pubalgia a maggio
- Mononucleosi ad Agosto
- Condropatia rotulea ad Ottobre

Nel mezzo qualche gara sono comunque riuscito a correrla; l'unica degna di nota è la Mezza Maratona di Bologna del 6 settembre 2009 corsa in 1h 48' 53'' (5'.09''/km), il resto lasciamo perdere...

Dal 5 gennaio ho cominciato a preparare la maratona del Santo (Padova) del 25 Aprile seguendo il programma FIRST, di soli 3 giorni alla settimana ma molto più impegnativi e mirati, e per ora le cose stanno andando secondo i programmi.

Se riuscirò a finire la maratona decentemente (questo è l'obiettivo), potremo pensare di preparare la Venice Marathon 2010 con cognizione di causa.

Marco

Nessun commento:

Posta un commento