Mi chiamo Marco, vivo a Marcon (VE) e corro con continuità dal 2009, sempre compatibilmente con gli infortuni. Lo sport aiuta anche chi svolge un lavoro sedentario a mantenersi in forma, lo consiglio a tutti.
Cerca nel blog
29 Novembre: CL 40'
Oggi 40 minuti di corsa lenta tranquilli tranquilli, anche se i battiti sono ancora un po' troppo alti. Alla fine 6.708 km a 5'57/km, fc medie pari a 152.
27 Novembre: Lungo 13 km, S.Pietro Viminario
Oggi tapasciata domenicale in quel di S.Pietro Viminario, 12 km che poi sono diventati 13. Percorso misto campestre alquanto ghiacciato, in quanto durante la notte la temperatura è scesa sotto lo zero. Alla fine 13 km in 1h13'15'' a 5'38/km, con fc medie pari a 168.
25 Novembre: CM 30'
Oggi finalmente ho ripreso lentamente con 30 minuti di corsa "libera", che alla fine è risultata un medio lento. Il timex ha decretato 5.600 km a 5'21/km, con FC medie pari a 160, ma è probabile che in realtà mi abbia "abbonato" 200 metri all'inizio, quando faceva fatica a sincronizzarsi con i satelliti.
26 Ottobre: CL 2 km + CM 10 km + CL 2 km
Oggi primo allenamento un po' tirato dopo la mezza di domenica, ovvero 10 km di medio svelto lanciati, preceduti e seguiti da 2 km di corsa lenta. Sono venuti fuori 10 km in 47'19'' a 4'43/km, 14''/km meglio del ritmo che ho tenuto domenica (forse ho esagerato un pelino). Ovviamente non è che alla fine fossi un fiore, ma tutto sommato non mi posso lamentare. In dettaglio:
1) 2.001 km lenti in 11'17'' a 5'38/km FC 141
2) 10.01 km medi in 47'19'' a 4'43/km FC 167
3) 1.998 km lenti in 11'15'' a 5'38/km FC 158
TOTALE) 14.00 km in 1h09'52'' a 4'59/km FC 161
1) 2.001 km lenti in 11'17'' a 5'38/km FC 141
2) 10.01 km medi in 47'19'' a 4'43/km FC 167
3) 1.998 km lenti in 11'15'' a 5'38/km FC 158
TOTALE) 14.00 km in 1h09'52'' a 4'59/km FC 161
24 Ottobre: CL 1h00'
Dopo le grandi fatiche di ieri, oggi un'ora molto tranquilla di lento rigenerante, durante la quale le tossine presenti nell'organismo si sono fatte sentire. Alla fine comunque risultato tutto sommato discreto: 10.56 km a 5'41/km, fc medie pari a 144.
23 Ottobre: 16th Lubiana Half Marathon
Davvero una grande giornata. Finalmente dopo tanti patimenti ed un recupero per forza di cose lungo e laborioso, ed ancora non terminato, rieccomi finalmente ad assaporare il gusto della competizione. Il teatro è stato quello della 16a edizione della Ljubljanski Maraton, dove ho corso la Mezza.
Nonostante la partenza alle 10.30, il clima era decisamente freddo ed umido (intorno ai 5 gradi) tanto che ho optato per un abbigliamento invernale nonostante fossi in gara.

Nella foto eccomi con mio cugino in versione "disinvolta" (probabilmente per scaldarsi, o forse la tensione pre-gara? Chissà...) Alla partenza in Slovenska Cesta c'erano circa 8500 persone, di cui più di 7000 per la Mezza Maratona e le altre per la Maratona (questi ultimi percorreranno due volte lo stesso percorso): davvero una bella atmosfera resa ancora più elettrica da un gruppo di bravi percussionisti che hanno accompagnato il momento dell'inizio.

Ufficialmente gli organizzatori hanno descritto la corsa come "flat" ma in realtà, soprattutto la prima parte, non si può certo dire piatta, in quanto presenta diverse salite e discese che, se per molto dolci, sono piuttosto lunghe ed alla fine si fanno sentire. In particolare, il pezzo più duro, ed anche più affascinante, è quello tra il quarto ed il settimo km, quando si passa attraverso il bosco dell'immenso parco di Tivoli.

Io, che sono partito per restare sotto i 5'00/km, in questo tratto faccio ovviamente fatica e vedo i battiti salire pericolosamente. Fortunatamente passato il bosco il percorso spiana abbastanza e, dopo aver raggiunto i palloncini delle 3h30' in Maratona, che per me vogliono dire 1h45', cerco di mantenere un ritmo stabile. Tuttavia verso il nono km ho l'impressione di non riuscirci, tanto che decido di abbandonare la scia dei palloncini e di correre per conto mio, cercando di tagliare le curve.

Così facendo, sorprendentemente riesco a riprendere vigore, tanto che senza accorgermene riesco a superare i pacer e distanziarli con 5-6 km intorno ai 4'45, grazie ai quali raggiungo un buon buon margine sull'obiettivo prefissato. Verso il sedicesimo km però, raggiungo quasi i 180 battiti ed a quel punto mi sono dovuto trovare a gestire l'inizio di una crisi. Per fortuna il traguardo non era molto lontano, per cui stringendo i denti sono riuscito ad arrivare senza perdere troppo.
Alla fine gran risultato: 1h44'46'', PB di oltre tre minuti e 1870° posto su 7016 partecipanti !!
Nonostante la partenza alle 10.30, il clima era decisamente freddo ed umido (intorno ai 5 gradi) tanto che ho optato per un abbigliamento invernale nonostante fossi in gara.

Nella foto eccomi con mio cugino in versione "disinvolta" (probabilmente per scaldarsi, o forse la tensione pre-gara? Chissà...) Alla partenza in Slovenska Cesta c'erano circa 8500 persone, di cui più di 7000 per la Mezza Maratona e le altre per la Maratona (questi ultimi percorreranno due volte lo stesso percorso): davvero una bella atmosfera resa ancora più elettrica da un gruppo di bravi percussionisti che hanno accompagnato il momento dell'inizio.

Ufficialmente gli organizzatori hanno descritto la corsa come "flat" ma in realtà, soprattutto la prima parte, non si può certo dire piatta, in quanto presenta diverse salite e discese che, se per molto dolci, sono piuttosto lunghe ed alla fine si fanno sentire. In particolare, il pezzo più duro, ed anche più affascinante, è quello tra il quarto ed il settimo km, quando si passa attraverso il bosco dell'immenso parco di Tivoli.

Io, che sono partito per restare sotto i 5'00/km, in questo tratto faccio ovviamente fatica e vedo i battiti salire pericolosamente. Fortunatamente passato il bosco il percorso spiana abbastanza e, dopo aver raggiunto i palloncini delle 3h30' in Maratona, che per me vogliono dire 1h45', cerco di mantenere un ritmo stabile. Tuttavia verso il nono km ho l'impressione di non riuscirci, tanto che decido di abbandonare la scia dei palloncini e di correre per conto mio, cercando di tagliare le curve.

Così facendo, sorprendentemente riesco a riprendere vigore, tanto che senza accorgermene riesco a superare i pacer e distanziarli con 5-6 km intorno ai 4'45, grazie ai quali raggiungo un buon buon margine sull'obiettivo prefissato. Verso il sedicesimo km però, raggiungo quasi i 180 battiti ed a quel punto mi sono dovuto trovare a gestire l'inizio di una crisi. Per fortuna il traguardo non era molto lontano, per cui stringendo i denti sono riuscito ad arrivare senza perdere troppo.
Alla fine gran risultato: 1h44'46'', PB di oltre tre minuti e 1870° posto su 7016 partecipanti !!
21 Ottobre: RG 12 km
Oggi, come sgambata di rifinitura per la Mezza di Lubiana di domenica, volevo fare 12 km "sciolti": sono venuti fuori addirittura 3 secondi sotto il ritmo gara di 4'55/km che mi ero imposto, e tra l'altro con apparente facilità. Alla fine 12 km in 58'37'' a 4'52/km, FC medie 160. Voglio impormi di non prendere questo come segnale per aumentare il ritmo gara: comincerò così e poi al quindicesimo km deciderò.
19 Ottobre: CL 3 km + CM 8 km + CL 3 km
Altro lavoro di qualità in vista della Mezza di Lubiana di domenica: 8 km di medio lanciati, preceduti e seguiti da 3 km di corsa lenta. Clima uggioso e risultato in linea con le aspettative. Credo proprio che un ritmo intorno ai 4'55/km sia fattibile:
1) 3.004 km lenti in 16'38'' a 5'32/km FC 141
2) 8.000 km medi in 36'40'' a 4'35/km FC 168
3) 2.998 km lenti in 16'32'' a 5'30/km FC 156
TOTALE) 14.00 km in 1h09'50'' a 4'59/km FC 159
1) 3.004 km lenti in 16'38'' a 5'32/km FC 141
2) 8.000 km medi in 36'40'' a 4'35/km FC 168
3) 2.998 km lenti in 16'32'' a 5'30/km FC 156
TOTALE) 14.00 km in 1h09'50'' a 4'59/km FC 159
17 Ottobre: CL 1h10'
Oggi bellissima giornata ed altrettanto bella seduta di lento rigenerante. Toccando ferro, sembra che le cose in vista della Mezza di domenica si stiano mettendo bene. Alla fine 12.55 km in 1h10' a 5'34/km, fc medie 144.
16 Ottobre: CM 12 km
Oggi lavoro di qualità in vista della Mezza di Lubiana di domenica prossima. Dopo 2 km di riscaldamento, 12 km belli tirati (ma comunque sempre con un pochino di margine), con tanto di PB sulla distanza migliorato di 1 minuto !!! Alla fine 12.01 km in 56'52'' a 4'44/km, fc medie pari a 164.
Iscriviti a:
Post (Atom)