Cerca nel blog

9 Dicembre: CL 1.5 km + CV 2.5 km + CL 1.5 km + CV 2.5 km

Oggi ho voluto darci dentro, forse anche esagerando un po', ma sono soddisfatto. Volevo testare per bene la mia condizione attuale. Come ipotesi avrei voluto correre 5 km veloci preceduti e seguiti da 1.5 km lenti, per un totale di 8 km. In realtà, dopo i primi 10 minuti veloci, mi sono accorto che il ritmo che stavo tenendo sarebbe stato del tutto insostenibile per 5 km, e quindi ho deciso di spezzare la parte veloce in due parti da 2.5 km da correre dopo le due parti lente. In questo modo l'allenamento è stato più sopportabile, anche se comunque impegnativo nel mio attuale stato di forma. Ecco il dettaglio:

1) 1.50 km lenti in 8'12'' a 5'28/km
2) 2.51 km veloci in 11'06'' a 4'26/km
3) 1.50 km lenti in 8'03'' a 5'22/km
4) 2.50 km veloci in 11'26'' a 4'35/km

TOTALE) 8.01 km in 38'49'' a 4'51/km

In particolare, quest'ultimo dato è quello più incoraggiante, in quanto mi avrebbe portato oggi a correre i 10 km intorno ai 48'30'' andando a strappi. Quindi c'è da pensare che con una corsa uniforme possa essere già adesso potenzialmente sotto i 48 minuti. Siamo sempre lontani dai 44'30'' di ottobre, ma cominciamo a ragionare già di più.

6 Dicembre: CL 40'

Oggi ho deciso per fare 40 minuti di lento il più possibile rigenerante. Viste le ultime prestazioni con FC fuori controllo, ho optato per tirare brutalmente il freno a mano. Così facendo ho percorso 6.99 km in 40' a 5'43/km, con FC medie pari a 150. Per essere un lento rigenerante sarei ancora 4 o 5 battiti troppo alto, ma almeno adesso si comincia a ragionare. Appare così chiara l'entità dello scadimento di forma: in pratica sono tornato ai livelli di metà maggio. Speriamo che per ritornare al livello di forma di ottobre non siano necessari 5 mesi.

5 Dicembre: Lungo 1 h

Fa un po' ridere definire lungo un'ora di corsa, ma tecnicamente è corretto viste le distanze che avevo percorso recentemente. Ho quindi percorso 11.47 km in 1h a 5'14/km, tornando finalmente sopra i 10 km di percorrenza. Le FC medie misurate sono di 165, decisamente alte nonostante abbia cambiato la batteria del cardio, anche se comunque inferiori rispetto alle ultime uscite. Quasi quasi potrei anche pensare che siano giuste. Le sensazioni piano piano stanno migliornado, anche se per tornare ai livelli di ottobre ci varranno dei mesi.

3 Dicembre: Progressivo 8 km

Oggi volevo gradualmente aumentare la distanza, passando da 30 a 40 minuti. In corsa ho poi diciso di trasformare l'allenamento in un progressivo di 8 km suddiviso in due metà. I primi 4 km lo ha fatti in 20'49'' a 5'12/km, mentre i secondi 4 km in 19'16'' a 4'49/km. Complessivamente 8 km in 40'06'' a 5'01/km. Le FC sono state completamente inattendibili, devo avere la batteria scarica.

1 Dicembre: CM 30'

seconda sgambata dopo lo stop forzato di 3 settimane.
Oggi ho voluto accelerare un pelino ed ho fatto mezzora a 5'02/km (per me adesso si può considerare un'andatura da medio-lento), percorrendo 5'97 km, con FC medie 169, talmente alte che comincio a pensare che i sensori del cardio siano un po' in crisi (ero un po' stanco, ma non tanto da giustificare questi battiti) o che stia finendo la batteria: approfondirò.

29 Novembre: CL 30'

Rieccomi dopo 3 settimane, purtroppo l'ultimo post parlava di un mal di gola e della speranza che non fosse nulla di serio. Giustappunto si è trattato di un ascesso tonsillare che mi ha portato a 3 settimane di stop.

Oggi, al rientro, 30 minuti tranquilli, nei quali ho percorso 5.66 km a 5'18/km, con FC medie incredibilmente alte, addirittura 166 battiti, anche se le sensazioni non mi sembravano così catastrofiche da giustificare battiti del genere. Forse si tratta di finire di smaltire il cortisone.

8 Novembre: CL 1h

Oggi un'ora di corsa lenta nella quale le sensazioni sono state nettamente migliori rispetto alla scorsa settimana, tanto che finalmente sono riuscito a stare sotto i 150 battiti per almeno 4 km al solito ritmo di 5'20/km. Purtroppo al termine dell'allenamento si è acuito il mal di gola, speriamo non sia niente di serio. Alla fine 11.26 km in 1h a 5'20/km, FC medie 151.

7 Novembre: Non Competitiva 18.5 km a Bagnoli di Sopra

Finalmente dopo tanti mesi sono tornato ad assaporare il sapore della corsa in campagna, tra vigneti ed immense distese di radicchio, lungo gli argini e le stradine poderali: una mista campestre non competitiva di 18.5 km nei dintorni di Bagnoli di Sopra, nella Bassa Padovana al confine con la provincia di Rovigo, in cui si respirava a pieni polmoni l'aria dello sport vero, sano, in mezzo alla natura immersi nei mille colori dell'autunno. Davvero incredibile come in un paesino così sperduto, alle 7.45 di domenica mattina, ci si ritrovi improvvisamente immersi tra una folla di 3000 podisti di tutte le età e capacità, chi per la 6 km, chi per la 12 km, chi per la 18 km, tutti col sorriso sulle labbra e con una gran voglia di divertirsi, di chiacchierare e, perchè no, di farsi delle belle mangiate ai ristori.
Al solito, sono partito per fare un lento ed ho finito per fare un medio, ma gli stimoli erano troppi per tirare il freno. Le sensazioni, ed il risultato, alla fine sono stati migliori rispetto al progressivo di 2 giorni fa: 18.50 km in 1h33'39'' a 5'04/km, FC medie pari a 164, con la piacevole sensazione di avere ancora in corpo qualcosa da spendere. La forma insomma non è ancora quella di 20 giorni fa, ma piano piano le cose sembrano migliorare.
Alla fine mega ristoro nel quale ho potuto rifocillarmi con cibi secchi, marmellata, panini, gnocchi di patate, bruschette al pomodoro ed all'aglio, the e bevande varie, davvero un bell'epilogo...

5 Novembre: Progressivo 16 km

Oggi primo allenamento impegnativo dopo la VeniceMarathon, che nelle condizioni di forma attuali è diventato davvero impegnativo !! Ho deciso di azzardare 16 km di progressivo suddivisi in 4 settori, da correre a 5'20/km, 5'10/km, 5'00/km e 4'50/km.
Alla fine sono riuscito a completare l'allenamento in maniera eccellente dal punto di vista della progressione, molto meno dal punto di vista della fatica fatta, davvero tanta.
Alla fine, il risultato dei 4 settori è stato:

km 1-4: 21'14'' a 5'18/km
km 5-8: 20'37'' a 5'09/km
km 9-12: 19'53'' a 4'58/km
km 13-16: 18'55'' a 4'44/km

Complessivamente 1h20'41'' a 5'03/km, FC medie 168.

3 Novembre: CL 1h

Oggi primo allenamento post infortuni-vari, sperando che d'ora in avanti gli acciacchi siano terminati. 11.27 km a 5'19/km con FC pari a 158, davvero troppo per una corsa lenta. C'è da dire però che oggi sono tornato al percorso invernale, decisamente più mosso e tortuoso rispetto a quello estivo, e poi i molti antinfiammatori presi nei giorni scorsi si sono fatti sentire.