Mi chiamo Marco, vivo a Marcon (VE) e corro con continuità dal 2009, sempre compatibilmente con gli infortuni. Lo sport aiuta anche chi svolge un lavoro sedentario a mantenersi in forma, lo consiglio a tutti.
Cerca nel blog
29 Aprile: CM 25 minuti
Continua l'opera di ricostruzione, sempre con 25 minuti corsi a 5'48/km, praticamente lo stesso ritmo di due giorni fa, per 4.306 km totali. I battiti sono però scesi da 166 a 162, quindi posso ritenermi soddisfatto. Quando andrò finalmente sotto i 160, sarò pronto per incrementare a mezzora.
27 Aprile: CM 25 minuti
Oggi ho incrementato leggermente la distanza, portandomi da 20 a 25 minuti di percorrenza. Le sensazioni sono state in linea con quelle riscontrate recentemente, per cui bisognerà armarsi di tanta pazienza ed incrementare i lavori con molta gradualità. Oggi 4.287 km in 25 minuti a 5'49/km con FC medie pari a 166. L'idea adesso è quella di non passare ai 30 minuti prima di essere sceso sotto i 160 battiti medi.
23 Aprile: CM 20 minuti
Finalmente un miglioramento. Certo, nulla che possa far gridare al miracolo, ma finalmente sono riuscito a correre 20 minuti sotto i 165 battiti medi. Alla fine 3.421 km a 5'50/km, FC 163, tanto da riclassificare il tipo di allenamento da CV a CM.
20 Aprile: CV 20 minuti
E' noto che dopo un lungo stop l'allenamento più duro sia il secondo, non il primo, e nel mio caso la regola è stata rispettata in pieno. Ho ripetuto i 20 minuti di due giorni fa cercando di rallentare il più possibile, fino a scendere sui 5'58/km di media (per percorrere 3.35 km), ma nonostante questo la FC media si è addirittura alzata a 171 !! Ora quindi mi prenderò un po' di giorni per digerire questi due allenamenti per poi ripartire con il programma.
18 Aprile: CV 20 minuti
3... 2... 1... via !!! Si parte, non è cambiato niente, il ritmo è sempre quello della Venice Marathon di ottobre scorso; le gambe girano da sole, praticamente col pilota automatico; il ritmo si assesta subito intorno ai 5'20/km - 5'30/km, ovvero quello dello "storico" lento rigenerante che mi aveva accompagnato per tutta l'estate del 2010. Poco importa che in mezzo ci siano stati 6 mesi pieni di antibiotici, cortisone e ricoveri in ospedale culminati in una dolorosissima tonsillectomia: oggi voglio solo sentire di essere ancora capace di correre. Le forze sono tornate; i 5 kg persi in 10 giorni dopo l'operazione li ho riacquistati; la gola non è ancora del tutto sgonfia dall'edema ma non ha importanza. E non è nemmeno importante il fatto che per fare 3 km del mio ex-ritmo maratona i battiti salgano fino a 180: nulla ha importanza (alla fine 3.59 km in 20 minuti a 5'34/km, FC 169). Quello che importa è che sono tornato, posso ancora dedicarmi alla mia grande passione: oggi mi sento fortunato...
26 Gennaio: CL 2 km + CV 3 km + CL 2 km
Oggi ho deciso di testarmi a fondo con 3km veloci preceduti e seguiti da 2 km lenti, il tutto senza cardio per poter dare tutto. Ho così potuto verificare di non essere proprio del tutto a zero; posso dire di essere decisamente fuori forma, ma pur sempre un runner. I dettagli:
1) 2.00 km lenti in 11'23'' a 5'42/km
2) 3.00 km veloci in 13'48'' a 4'36/km
3) 2.00 km lenti in 10'52'' a 5'26/km
TOTALE) 7.00 km in 36'04'' a 5'09/km
Venerdì potrò provare ad abbozzare 8 km di progressivo.
1) 2.00 km lenti in 11'23'' a 5'42/km
2) 3.00 km veloci in 13'48'' a 4'36/km
3) 2.00 km lenti in 10'52'' a 5'26/km
TOTALE) 7.00 km in 36'04'' a 5'09/km
Venerdì potrò provare ad abbozzare 8 km di progressivo.
24 Gennaio: CL 40'
Il bello di ricominciare da zero è che dopo è più facile migliorarsi, eh eh. Oggi 40 minuti a ritmo lentissimo, nei quali ho corso 6.92 km a 5'47/km con FC medie 160. Bene, visto che difficilmente sarà possibile far peggio in un lento rigenerante, non vedo l'ora che sia lunedì prossimo per scendere finalmente sotto i 160 battiti. Ed ora mercoledì proviamo un timido 3000 lanciato e vediamo che succede...
22 Gennaio: CM 50'
Eccoci arrivati al livello 2: 50 minuti sciolti, che in questa fase possono a pieno titolo considerarsi "lungo", cercando di smorzare un pochino l'andatura rispetto alle due precedenti sedute. Ne sono venuti fuori 9.13 km a 5'29/km, FC medie pari a 170. Allenamento tra l'altro reso più complicato da un po' di bora contraria durante la prima metà dell'allenamento. Alla fine direi che può andare; da lunedì proverò ad impostare una scaletta di allenamento più varia, cominciando da 40 minuti di lento rigenerante durante i quali l'obiettivo sarà di scendere abbondantemente sotto i 170 battiti tenendo un ritmo tra i 5'45/km ed i 5'55/km.
20 Gennaio: CM 30'
Bene, se martedì avevo ricominciato da zero, oggi si può dire che abbia ricominciato da uno. Per arrivare ad 80 o 100 ci vorrà moltissimo tempo, ma sento di essere finalmente sulla strada giusta.
Altra corsa sciolta di 30 minuti nei quali ho corso 5.79 km a 5'11/km, FC medie 172. Quindi dopo due giorni, a parità di ritmo, 5 minuti in più e 4 battiti in meno, anche se c'è da dire che il ritmo è sempre da Medio quasi veloce.
Altra corsa sciolta di 30 minuti nei quali ho corso 5.79 km a 5'11/km, FC medie 172. Quindi dopo due giorni, a parità di ritmo, 5 minuti in più e 4 battiti in meno, anche se c'è da dire che il ritmo è sempre da Medio quasi veloce.
18 Gennaio: CM 25'
Ok: rimbocchiamoci le maniche e ripartiamo da zero. Forse adesso i problemi di salute sono stati chiariti, anche se non risolti, per cui possiamo ripartire daccapo.
Per iniziare 25 minuti sciolti nei quali ho percorso 4.81 km a 5'12/km, FC medie 176. Chiaramente c'è tantissimo da lavorare, ma cerchiamo di ripartire da qui.
Per iniziare 25 minuti sciolti nei quali ho percorso 4.81 km a 5'12/km, FC medie 176. Chiaramente c'è tantissimo da lavorare, ma cerchiamo di ripartire da qui.
Iscriviti a:
Post (Atom)